La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.

La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.

La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.

La postura scorretta può essere influenzata da vari fattori, tra cui i problematiche occlusali. Quando ci sono difficoltà nella masticazione o nella respirazione, si tende a compensare queste problematiche adottando posizioni errate. Ad esempio, un morso anomalo o una respirazione con la bocca possono causare tensioni nei muscoli della cervicale e delle spalle, portando a dolori e disordini posturali. Migliorare la salute del cavo orale non solo favorisce un sorriso sano, ma può anche migliorare il benessere generale e il comfort posturale.

tooth-whitening
logo arke.jpeg

Arkè

Ozono… una valida alternativa naturale 

healozone1

Arkè 

Sede e recapiti

 

via Peyron 8c 10143 Torino

email  arketorino@gmail.com

telefono 011.7807160

 

Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018, 

Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro  Albo Odontoiatri Torino 3027

Sede e recapiti

 

via Peyron 8c 10143 Torino

email  arketorino@gmail.com

telefono 011.7807160

 

Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 145/2018, 

Direttore Sanitario Dr.ssa Francesca Alessandro  Albo Odontoiatri Torino 3027

Associato al famoso strato dell'atmosfera che ci protegge dalle radiazioni, l'ozono è in realtà un gas versatile dalle molteplici applicazioni in medicina.

Più noto per le sue applicazioni in fisiatria (ben note le infiltrazioni di ozono) in realtà l'ozono ha molteplici campi di applicazione anche nel cavo orale.

Ha infatti buona efficacia antimicrobica associata a elevata biocompatibilità e sicurezza.

Può essere utilizzato nel trattamento della carie precoce senza anestesia e senza dolore evitando il trapano o come coadiuvante nel trattamento delle malattie gengivali/parodontali.

 

Se la carie viene intercettata precocemente (ecco perché è importante fare controlli ricorrenti) o nei denti da latte molto spesso l’ozonterapia può essere un’alternativa non invasiva per la cura dei denti.

 

L’ozonoterapia sfrutta le eccezionali proprietà dell’ozono (antibatterico antifungino e antivirale) per arginare il processo carioso e favorire la rimineralizzazione del dente.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Applicato sulla superficie dentale con una morbida cappetta in silicone l'ozono è in grado di trattare carie di modesta entità. Il trattamento può poi essere completato con un prodotto che aiuti il dente nel processo di rimineralizzazione.

 

Ma le eccezionali proprietà dell’ozono ne fanno un prezioso alleato non solo nel trattamento della carie ma anche per le patologie delle gengive (gengivite e parodontite), delle tasche gengivali, dell’herpes e delle afte oltre che nel ridurre la sensibilità ai denti.

Stimola inoltre la guarigione dei tessuti riducendo infiammazione e dolore.

L'ozono nelle sue varie formulazioni è una valida alternativa naturale a antimicrobici e disinfettanti. 

 

Sono sempre di più i prodotti a base di ozono in commercio proprio a prova dell'interesse verso questo gas eccezionale ma solo un professionista esperto in ossigeno-ozonoterapia sa consigliarti il miglior trattamento.

ozonoterapia-1024x766.jpeg